INDICE
Nel vasto panorama della medicina estetica, pochi trattamenti hanno guadagnato la stessa notorietà del botox. E’ un farmaco, derivato dalla tossina botulinica, che si è affermato come un autentico elisir di giovinezza, offrendo risultati straordinari senza la necessità di interventi chirurgici invasivi. In questo articolo, esploreremo il botox, scoprendo il suo funzionamento, le applicazioni più diffuse e cosa rende questo trattamento così apprezzato nella lotta contro i segni del tempo.
Botox cos’è: le origini della tossina botulinica
La tossina botulinica deve il suo nome al latino “botulus”, che significa “salsiccia”. Sembra infatti che, nel 1820, l’ufficiale medico tedesco Justinius Kerner utilizzo per la prima volta questo termine proprio studiando le cause di un’intossicazione alimentare dovuta a un banchetto nuziale durante il quale si consumavano delle salsicce.
Sarà poi negli anni 80 un’oftalmologa canadese, Jean Carruthers, a utilizzare per la prima volta in ambito cosmetico il botox, osservando, per caso, una riduzione delle rughe della fronte di una paziente (la tossina botulinica era già stata approvata qualche anno prima per trattare pazienti affetti da strabismo e blefarospasmo).
Questa scoperta ha letteralmente cambiato il volto della bellezza.
Il nome botox è invece dovuto alla famosa casa farmaceutica Allergan che grazie al suo direttore, Mitchell Brin, ne ha acquisito i diritti nel 1989.
Botox: come agisce
Il Botox, o tossina botulinica di tipo A, agisce come un agente paralizzante temporaneo sui muscoli, bloccando la trasmissione del segnale nervoso.
La tossina botulinica di tipo A è prodotta dal batterio Clostridium botulinum. La sostanza tossica viene purificata e utilizzata in quantità minime per scopi terapeutici e cosmetici.
Durante il trattamento, viene iniettato localmente nei muscoli bersaglio. Le aree più comuni includono la fronte, il contorno occhi e tra le sopracciglia. Il medico determina la quantità di botox necessaria per ottenere i risultati desiderati.
Dopo l’iniezione, il botox agisce bloccando temporaneamente la trasmissione del segnale nervoso alla giunzione neuromuscolare. Questo impedisce al neurotrasmettitore acetilcolina di raggiungere il muscolo, evitando la contrazione muscolare.
Senza il segnale nervoso, il muscolo non riceve l’impulso di contrarsi. Questo porta a un rilassamento temporaneo del muscolo trattato. Poiché molte rughe e linee del viso sono causate dalla contrazione muscolare ripetitiva nel corso del tempo, il rilassamento muscolare indotto dal botox riduce l’aspetto delle rughe.
La procedura è praticamente indolore e richiede poco tempo, offrendo risultati visibili nel giro di pochi giorni.
Applicazioni principali del botox
Rughe Frontali: il botox è efficace nel ridurre le rughe orizzontali sulla fronte, donando un aspetto fresco e rilassato.
Zampe di Gallina: applicato intorno agli occhi, riduce le zampe di gallina, restituendo uno sguardo più giovane e vivace.
Rughe Tra le Sopracciglia (rughe glabellari): le rughe glabellari possono essere significativamente ridotte, contribuendo a un aspetto più disteso e sereno.
Gummy smile (sorriso gengivale): grazie alla combinazione di botox e filler di acido ialuronico si può ridurre visibilmente il gummy smile.
I Vantaggi del Botox
Risultati Naturali: offre risultati naturali, mantenendo l’espressione del viso senza l’aspetto “congelato”.
Nessun post-operatorio: a differenza di interventi chirurgici, non richiede tempi di recupero significativi.
Sicurezza Comprovata: con anni di utilizzo diffuso, è considerato sicuro quando somministrato da professionisti qualificati.
Uno degli aspetti più apprezzati del botox è la sua capacità di fornire risultati naturali. Quando somministrato da un professionista esperto, non immobilizza il volto, ma piuttosto conferisce un aspetto rilassato e giovanile. I risultati sono visibili dopo pochi giorni e tendono a durare dai quattro agli otto mesi, a seconda della persona e dell’area trattata.
Botox: conclusioni
Il botox si è guadagnato il suo status di icona della medicina estetica per una buona ragione. Se desiderate ottenere un aspetto più giovane e fresco, il botox potrebbe essere il vostro alleato ideale. Tuttavia, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti per garantire risultati ottimali e sicurezza durante il trattamento. E’ necessario valutare rischi ed eventuali allergie prima di sottoporsi al trattamento.