INDICE
Sebbene il nome potrebbe trarre in inganno, il retinolo è una forma di Vitamina A. Vitamina liposolubile dai molteplici benefici, che troviamo in molti alimenti, ma anche in formulazioni cosmetiche per la nostra pelle.
Cos’è il Retinolo?
La Vitamina A, appunto, è conosciuta per i suoi numerosi benefici nella cura della pelle. La introduciamo nel nostro corpo tramite l’alimentazione, ma a differenza di altre vitamine, come la C, non è idrosolubile, ma liposolubile ergo non bisogna eccedere nell’assunzione perché l’eccesso non viene facilmente espulsa dal nostro organismo. Offre numerosi benefici per la crescita di ossa e denti, aiuta il sistema immunitario, protegge dai danni dei raggi solari ed è un buon antiossidante contro i radicali liberi.
La sua forma utilizzata nelle beauty routine è il retinolo, ingrediente comune nei prodotti cosmetici e negli integratori per la salute della pelle.
Benefici del retinolo per la pelle
Il retinolo offre una serie di vantaggi per la pelle. La maggior parte delle volte è formulato in specifici sieri e tra i principali benefici troviamo la riduzione delle rughe e delle linee sottili, la stimolazione del rinnovo cellulare, la diminuzione delle macchie scure (come il melasma) e migliorare l’elasticità della pelle. Questo fa del retinolo un potente anti-age, ma anche un valido aiuto per combattere l’acne e ridurre i pori dilatati.
Tutti i prodotti a base di retinolo sono uguali?
No, perchè se è vero che il retinolo è ampiamente utilizzato in prodotti cosmetici, è vero anche che lo troviamo in diverse concentrazioni e formulazioni per diversi usi e tipi di pelle. Infatti su pelli più sensibili o reattive, in alte concentrazioni, potrebbe causare arrossamenti. È consigliato per l’applicazione serale su pelle pulita e nei mesi invernali, in quanto rientra tra i prodotti fotosensibilizzanti (cioè che rendono più “sensibile” la nostra pelle alla luce del sole) e potrebbe causare irritazioni e macchie cutanee con l’esposizione alle luce solare diretta. Un dermatologo può aiutarti a capire qual è la formulazione più adatta alla tua esigenza.
Cosa cercare nei prodotti con retinolo
Come abbiamo detto, quando si sceglie un prodotto con retinolo, è importante considerare la concentrazione e la formulazione. Bisognerebbe iniziare a utilizzarlo con una concentrazione più bassa per ridurre al minimo il rischio di irritazione, per poi passare a concentrazioni più elevate qualora ce ne fosse bisogno.
Considerazioni importanti sull’utilizzo del retinolo
Prima di utilizzare il retinolo, è essenziale consultare un dermatologo, specialmente per coloro con pelli sensibili o che stanno seguendo altri trattamenti dermatologici. Inoltre, l’uso di creme solari con SPF durante il giorno può essere fondamentale quando si utilizza il retinolo di giorno e nei mesi più caldi per evitare irritazioni cutanee e l’insorgenza di macchie.
Conclusioni
Il retinolo è un ingrediente potente e versatile nel mondo della cura della pelle, con numerosi benefici comprovati. Tuttavia, l’uso corretto e consapevole è fondamentale per evitare effetti collaterali indesiderati. Prima di introdurre il retinolo nella tua routine di cura della pelle, è consigliabile consultare un esperto, un dermatologo, per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.