Come invecchia il nostro viso? I segreti anti-aging della medicina estetica

L’invecchiamento è un processo naturale che coinvolge tutto il nostro corpo, ma è sul viso che spesso gli effetti diventano più evidenti e visibili. Il volto è la nostra carta d’identità, la parte più esposta agli elementi e, purtroppo, anche la zona in cui gli effetti dell’aging sono più evidenti. In questo articolo, esploreremo i diversi aspetti dell’invecchiamento del viso, comprendendo i fattori che lo influenzano e le opzioni disponibili nella medicina estetica per rallentare questo inevitabile processo.

 

Perdita di collagene ed elasticità

Uno dei principali responsabili dell’invecchiamento del viso è la perdita di collagene e elasticità della pelle. Il collagene è una proteina fondamentale che conferisce tonicità e compattezza alla pelle, mentre l’elasticità ne determina la capacità di tornare nella sua forma originale dopo essere stata tirata o compressa. Nel corso degli anni, la produzione di collagene diminuisce, portando a rughe, linee sottili e perdita di tonicità.

 

Riduzione dell’acido ialuronico

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nella pelle che ha la capacità di trattenere l’acqua, mantenendo la pelle idratata e volumizzata. Con l’invecchiamento, la quantità di acido ialuronico diminuisce, causando la comparsa di rughe e la perdita di volume nelle guance e in altre zone, come le labbra.

 

Diminuzione della Produzione di Sebo

Seppur molto spesso il sebo è associato a qualcosa di negativo la sua diminuzione è un altro aspetto dell’invecchiamento che può contribuire a un aspetto meno luminoso e più secco del viso. La pelle matura spesso perde la sua capacità di trattenere l’umidità, portando a una maggiore secchezza e, di conseguenza, a rughe più evidenti.

 

Fattori Ambientali

L’esposizione prolungata ai raggi UV del sole è uno dei principali fattori ambientali che contribuiscono all’invecchiamento precoce della pelle. La luce solare danneggia il collagene e accelera la formazione di rughe e macchie cutanee. Inoltre, l’inquinamento atmosferico e lo stress possono avere impatti negativi sulla salute della pelle.

 

Rimodellamento dei tessuti del volto

Il volto è costituito da molteplici tessuti che vengono interessati dall’invecchiamento: adiposo (grasso), osseo, muscolare, epiteliale e connettivo. Se da un lato l’alterata produzione di collagene ed elastina influenzano la tonicità del tessuto epiteliale e connettivo, coinvolgendo il derma, la pelle e i vari legamenti del volto, dall’altro lato anche grasso, ossa e muscoli risentono di importanti cambiamenti. Il tessuto adiposo subisce un rimodellamento importante, andando a diminuire in alcune zone (ad esempio nelle guance) e a perdere di compattezza. Le ossa diminuiscono di volume in tutte le zone del volto, dallo zigomo alle orbite e soprattutto le ossa mascellari (in particolare se si perdono elementi dentali). A tutto ciò segue il tono dei muscoli mimici del viso che tende a diminuire e contribuisce a quello che i pazienti definiscono ‘’cedimento del volto’’.

 

Come può aiutarci la medicina estetica?

La medicina estetica offre diverse soluzioni per contrastare i segni dell’invecchiamento del viso. Trattamenti come l’iniezione di filler a base di acido ialuronico possono ripristinare il volume e ridurre la comparsa di rughe. I trattamenti con macchinari (come la combo radiofrequenza e aghi di Morpheus 8) possono migliorare la texture della pelle e ridurre le macchie scure, inoltre possono contribuire a ridurre la flaccidità cutanea e ripristinare un aspetto più giovane. Anche il botox è un ottimo alleato della prevenzione nella formazione delle rughe del volto, perchè agendo sui muscoli facciali, non consente alle rughe di formarsi.

 

In conclusione, l’invecchiamento del viso è un processo complesso influenzato da diversi fattori, sia di natura genetica sia esterni e ambientali. Comprendere questi fattori è essenziale per adottare un approccio mirato nella prevenzione e nel trattamento dei segni dell’aging. Grazie alla continua evoluzione della medicina estetica, oggi abbiamo a disposizione molteplici opzioni per mantenere il nostro volto fresco, luminoso e giovane nel corso degli anni.